Città Metropolitana di Genova

Homepage > Informazioni generali >

 

Informazioni generali
Cartografia pubblicata
Comandi di visualizzazione
Viewer
Installazione del Plugin
Cartografia dimostrativa
Viewer per archivi locali
Strumenti di pianificazione
Progetto GRaBS
Google Maps

 

 
Questa sezione è dedicata alla pubblicazione dell'archivio delle carte relative ai documenti progettuali di pianificazione elaborati dalle diverse aree dei servizi della Città Metropolitana di Genova.

Tale cartografia è stata realizzata con il software Digital Interplot della società Bentley, che permette la pubblicazione in rete di carte in formato vettoriale rispettandone la scala di plottaggio con cui sono state realizzate. Per visualizzare tale cartografia, è necessario installare l'opportuno plugin.

L'accesso ad una qualsiasi carta presente su questo sito è preceduta da una pagina introduttiva contenente alcune informazioni legate alla carta stessa:

  1. Identificativo della tavola che si vuole visualizzare

  2. La dimensione della tavola da visualizzare (da questo dipende il tempo di attesa per la successiva visualizzazione)

  3. Il file in formato DPR della tavola da scaricare e da utilizzare in un secondo momento con il viewer (le dimensioni sono quelle del punto 2)

  4. Immagine in dimensioni reali della tavola in formato JPG (generalmente di grosse dimensioni)

  5. Preview della carta e link di accesso alla visualizzazione in formato vettoriale

  6. Help in linea

  7. Informazioni associate alla carta:

    • lo strumento di Pianificazione a cui appartiene la tavola

    • il nome della tavola (descrizione completa)

    • altra denominazione della tavola o raggruppamento a cui appartiene

    • il numero della tavola in un eventuale quadro di unione

    • la scala con cui è stata plottata la tavola

    • i comuni che riguardano la tavola

    • eventuali note legate alla tavola

 
 
Per la gestione della visualizzazione e per il plottaggio della carta si possono utilizzare i comandi posti sotto la finestra grafica. E' possibile inoltre attivare tali comandi direttamente cliccando sul tasto destro del mouse quando il puntatore si trova all'interno della finestra grafica. Qui di seguito è riportata una breve spiegazione dei comandi:

Tutte le funzioni descritte sono di tipo intuitivo ma 2 hanno interessanti potenzialità nell’uso diretto della ricerca di informazioni sulle aree visualizzate. Queste sono Measure e Preferences, sono descritte in dettaglio nella tabella sottostante

Comandi

Descrizione

Icona

Funzioni dettagliate

Pan

Mostra le differenti parti della carta muovendo il mouse nelle varie direzioni.

Nota questo comando è il default


 
Zoom In

Zooms in dal punto selezionato.

 
Zoom Out

Zooms out dal punto selezionato.

 
Window Area

Mostra una vista di un’area definita.

   
Window Center

Posiziona al centro della finestra il punto selezionato

   
Fit Image

Mostra l’immagine intera al centro della finestra di visualizzazione.

 
Rotate Left

Ruota la vista di 90° in senso antiorario.

 
Rotate Right

Ruota la vista di 90° in senso orario.

 
Measure

Misura distanze tra 2 o più punti e aree poligonali.

Esempio:
scala DPR 1:10000 

1 cm => 100 m

N.B.: Settare  Measure | Configure ruler con la scala indicata nel disegno per avere la distanza.
Copy

Copia la vista corrente della carta nella clipboard.

   
Plot

Plotta l’intera carta, la vista corrente, o una parte della visualizzazione in modo personalizzato.

 
Preferences

Setta la visualizzazione del raster e le opzioni di stampa.

 

Per una visualizzazione più rapida scegliere la modalità HighSpeed/Normal Quality

Status Bar

Visualizza il comando attivo ed altre informazioni (es. misure).

   
 
 
Quando si vuole visualizzare in diversi momenti una stessa carta, ad ogni apertura della pagina di visualizzazione, bisogna attendere il download del file dpr dal server. Su cartografie di notevoli dimensioni, questo può risultare molto oneroso.

Il viewer diventa quindi uno strumento utile per evitare questi tempi di attesa. E' sufficiente infatti scaricare in locale una sola volta il file dpr utilizzando il link presente nella pagina di introduzione alla carta di interesse (come spiegato sopra).

Per visualizzare la carta scaricata in locale, si utilizza il viewer

 

Sito ottimizzato per risoluzione 800x600 pixel

Privacy