“Variante di aggiornamento al PTC Bacini Padani – VBP, ai sensi dell’art. 34, c. 2 delle relative Norme di Attuazione e dell’art.23 della L.R. 36/1997 e s.m.i., comportante l’aggiornamento del quadro dei dissesti e la riperimetrazione delle fasce fluviali del T. Stura in Comune di Masone”

Approvata con Deliberazione del Consiglio metropolitano n. 44 del 25/11/2016

ELABORATI DELLA VARIANTE

Il completamento delle opere di sistemazione idraulica e di messa in sicurezza dell’abitato di Masone, individuate nell’ambito della Conferenza di Servizi per l’approvazione del Piano Particolareggiato relativo all’area ex Cerusa è stato attestato dal Comune di Masone nel 2013. Peraltro nell’ambito del procedimento di Variante al P.R.G. di adeguamento ex art.18 delle Norme di Attuazione del PAI, approvata nel 2008, l’area in dissesto idrogeologico in corrispondenza dell’abitato di Masone era stata già riperimetrata preventivamente come “Em – pericolosità media o moderata”.

La variante di aggiornamento della VBP, quindi, è finalizzata a riallineare le “fasce fluviali” della VBP, eliminando la Scheda 02 dell’elaborato “N2 - Repertorio delle aree e degli interventi ricadenti nei limiti di progetto tra la fascia B e la fascia C”, e consente l’inserimento delle cartografie sulla pericolosità idraulica nel Piano di Gestione del Rischio Alluvionale (PGRA) del bacino del fiume Po, previsto dalla Direttiva Alluvioni.