“Variante al PTC provinciale comportante aggiornamento del quadro dei dissesti idrogeologici per i bacini padani nella “VBP”, ai sensi e per gli effetti del combinato disposto dell’art. 34, comma 2 delle relative Norme di Attuazione e dell’art. 23, comma 1 della L.R. 36/1997, in relazione all’evento alluvionale del novembre 2011 nei Comuni di Isola del Cantone, Rossiglione, Ronco Scrivia. Aggiornamento delle cartografie relative ai dissesti idrogeologici del bacino del T. Scrivia ed alle “fasce fluviali” del bacino del T. Stura.”
Approvata con Deliberazione del Commissario Straordinario n. 9 del 5 aprile 2013
ALLEGATI CARTOGRAFICI
La Variante, di carattere puntuale, aggiorna le cartografie relative ai dissesti idrogeologici del bacino del T. Scrivia, per i Comuni di Ronco Scrivia e Isola del Cantone, ed alle “fasce fluviali” del bacino del T. Stura, per il Comune di Rossiglione, in attuazione delle direttive regionali di cui alle DGR 1489 del 6/12/2011 e s.m.i., conseguenti agli eventi alluvionali 2010 e 2011.
La Variante ha carattere cautelativo, in pendenza degli studi di maggiore dettaglio che saranno integrati nel procedimento di approvazione della seconda fase della “VBP” relativa alla definizione delle “Fasce fluviali” del T. Scrivia, Aveto e Trebbia, da effettuarsi all’interno del procedimento di Accordo di Pianificazione ex art. 57 della L.R. 36/1997, come previsto all’art. 34, c. 4 delle Norme della VBP e stabilito nell’Accordo siglato il 23/03/2011.
L’aggiornamento comporta l’inserimento delle aree interessate dall’evento 2011, con una apposita tipologia definita “aree inondate dall’evento 2011”, nelle cartografie di cui alla tavola T2 relativa al T. Scrivia, Comune di Ronco Scrivia e Isola del Cantone, ed alle tavole T2 e T6 relative al T. Stura, Comune di Rossiglione.